Prendendo spunto dal cinquecentenario della Riforma luterana, l'Istituto Sangalli mette a bando 12 posti per giovani ricercatori che intendano partecipare all'atelier 'Riformare le religioni nel mondo moderno. Ebraismo, Cristianesimo, Islam…
Read More
Il prossimo venerdì 7 aprile 2017, alcuni giovani ricercatori delle Università di Edinburgo, Padova e Roma Sapienza organizzano presso la sede dell'Istituto un seminario di studi sul tema 'La Poesia…
Read More
Lunedì 6 marzo alle ore 15.00, Vera Pozzi dell'Università degli studi di Milano, vincitrice dell'edizione 2016 del nostro Premio per la storia religiosa, terrà una conferenza dal titolo 'I need…
Read More
Il prossimo venerdì 10 marzo, alle ore 15.00, presso la Sala Ennio Macconi (ex-Sala Incontri) di Palazzo Vecchio a Firenze, avrà luogo la premiazione dei due vincitori della seconda edizione…
Read More
Graduatoria 'Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa 2016' (due vincitori) Al primo posto: Bruno Pomara, "Rifugiati. I moriscos e l'Italia (1550-1650)" Al secondo posto: Vera Pozzi, "Il ruolo delle…
Read More
'Lo sguardo dell'altro. La sfida del dialogo tra culture e religioni' è il nuovo premio che da quest'anno il nostro Istituto ha deciso di assegnare all'interno della prestigiosa kermesse del…
Read More
Con piacere annunciamo che il nostro Istituto, in collaborazione con l'Istituto Paolo VI di Concesio (Bs), organizza per il prossimo venerdì 25 novembre alle ore 15.00 un incontro di studio…
Read More
Mercoledì 19 ottobre, a mezzogiorno, nella Sala Macconi di Palazzo Vecchio a Firenze il Comune ospiterà il nostro Istituto per una conferenza stampa che sarà l'occasione per fare un bilancio…
Read More
Venerdì 21 ottobre 2016, alle 17.30, il nostro Istituto, in collaborazione con il Comune e l'Ente Cassa di risparmio di Firenze, organizza nella Sala delle colonne ottagonali-Elizabeth Chaplin della Robert…
Read More
Giunge alla seconda edizione il nostro atelier per giovani ricercatori, che dal 14 al 16 settembre 2016 avranno l'opportunità di discutere le loro ricerche con prestigiosi studiosi italiani e stranieri.…
Read More