Al via la quinta edizione del 'Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa', in collaborazione con l'Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze, e con una giuria di prestigiosi…
Read More
Ecco l'elenco, in ordine alfabetico, dei giovani ricercatori ammessi a partecipare all'atelier 'Intrecci di saperi. Educazione e cultura tra ebraismo, cristianesimo e islam (XIV-XIX sec.)', che si terrà a Firenze…
Read More
Giovedì 6 giugno 2019, alle 16.30, presentazione di 'Scrivo all'amico. Carteggio (1930-1963)' nella prestigiosa sede di Palazzo Theodoli-Bianchelli, presso la Camera dei Deputati a Roma, Piazza del Parlamento 19. Dell'edizione…
Read More
Lunedì 27 maggio 2019, alle ore 15, la nostra borsista Olga Kusenko terrà una conferenza presso il Dipartimento FORLILPSI dell'Università degli studi di Firenze sulla ricezione delle interpretazioni del Rinascimento…
Read More
Lunedì 20 maggio 2019, alle 18, presso la sede del nostro Istituto, si svolgerà la presentazione del libro di Daniela Brogi 'Un romanzo per gli occhi. Manzoni, Caravaggio e la…
Read More
I prossimi 10 e 11 maggio 2019 si terrà il primo appuntamento del progetto 'Rimuovere gli ostacoli. Diritti fondamentali e costituzioni', ideato e organizzato dal nostro Istituto e finanziato dalla…
Read More
L'Istituto Sangalli intende dedicare la quinta edizione del suo atelier annuale per giovani ricercatori alle interrelazioni tra le tre religioni monoteistiche sotto il profilo dell'educazione e della trasmissione della cultura.…
Read More
Il prossimo martedì 9 aprile 2019, presso la Sala storica 'Dino Campana' della Biblioteca comunale delle Oblate di Firenze, grazie al patrocinio dell'Assessorato alle Biblioteche del Comune, si svolgerà la…
Read More
A cura di Davide Trentacoste, ecco la cronaca dell'atelier per giovani ricercatori 'Discriminazioni etniche e razziali e appartenenze religiose: norme, pratiche, interazioni, 1400-1850', che si è tenuto presso il nostro…
Read More
Martedì 26 marzo 2019 si terrà presso la sede dell'Istituto una giornata di studi dedicata alle 'digital humanities' applicate ai carteggi di cardinali del Rinascimento italiano ed europeo: esperienze e…
Read More