Mercoledì 23 novembre 2022, alle 17.30, presso la sede del nostro Istituto, si terrà la presentazione del libro di Alessandra Giannotti ‘Sculture in terracotta. Devozione nella casa fiorentina del Rinascimento’,…
Read More
Riprende il ciclo di presentazioni online dal titolo 'Relazioni, conflitti, mobilità religiose tra medioevo ed età contemporanea', organizzato dai nostri ex-borsisti Matteo Binasco, Laura Fenelli e Maria Chiara Rioli. Nel…
Read More
Ultimo atto del primo triennio del progetto 'Formare per conoscere, conoscere per convivere. Religioni e cittadinanza', che ha posto in relazione guide religiose islamiche e insegnanti, grazie a moduli di…
Read More
Si conclude, con questa prima iniziativa indirizzata al mondo della scuola, il primo triennio del progetto 'Formare per conoscere, conoscere per convivere. Religioni e cittadinanza', che ha posto in relazione…
Read More
Giovedì 5 maggio 2022 siamo tra i patrocinatori dell'incontro sulla libertà religiosa che si terrà presso la Sala delle Conferenze della Camera dei deputati a Roma, incontro organizzato da varie…
Read More
In collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana, giovedì 5 maggio 2022 dalle ore 15.00, presso il medesimo ateneo romano, si terrà un seminario sui percorsi sinodali e sulla collegialità ecclesiale…
Read More
Al via la terza edizione dei corsi per insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado della Regione Toscana e per guide religiose islamiche, all'interno del del progetto 'Formare…
Read More
Matteo Binasco, Laura Fenelli e Maria Chiara Rioli, ex-borsisti del nostro Istituto, organizzano nei mesi di aprile e maggio 2022 un primo ciclo di presentazioni online dal titolo 'Relazioni, conflitti,…
Read More
In collaborazione con il Comitato per le celebrazioni del centenario raffaellesco, l'Università per stranieri di Siena e l'Institutum Romanum Finlandiae, con il patrocinio del Pontificio Comitato di Scienze Storiche, e…
Read More
Dopo l'autunno e l'inverno di pausa forzata causa pandemia, riprendiamo le nostre attività con un corso per insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado della Regione Toscana e…
Read More