Skip to main content

Convegni e Seminari

L’Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose è un ente indirizzato all’approfondimento di tematiche storico-religiose, secondo una prospettiva di lungo periodo, dal medioevo all’età contemporanea, ma con sguardi mirati anche ad epoche più remote.
I suoi ambiti di interesse, oltre che al cristianesimo, si intendono aprire ad utili e indispensabili raffronti con altre religioni e culture, in particolare qualora interagenti tra di loro su un medesimo territorio o in una medesima epoca.

La sua ambizione è anche quella di arricchire tali tematiche grazie ai contributi di altre discipline, dalla teologia alla filosofia, dalla letteratura alla storia della lingua, dalla storia del diritto a quella economica, dall’arte all’architettura e così via.

A tal fine, stabilisce rapporti di collaborazione con enti pubblici e privati, nazionali e internazionali, in particolare indirizzati a promuovere comuni progetti di ricerca, nonché a sostenere finanziariamente gli studi di giovani ricercatori.

L’Istituto approfondisce pertanto queste tematiche utilizzando ogni possibile mezzo di incontro di carattere scientifico e divulgativo, come:

  • conferenze a tema
  • presentazioni di libri
  • lezioni
  • seminari
  • convegni

Pur concependosi essenzialmente come ente di ricerca, intende pure organizzare e partecipare a momenti di riflessione pubblica su tematiche legate al dialogo inter-confessionale e inter-religioso, momenti aperti anche e soprattutto nei confronti di un pubblico più vasto e meno specialistico.

Gli archivi della Santa Sede e il cattolicesimo romano: IV° corso invernale, Roma 27-31 gennaio 2025

| Convegni | No Comments
Da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio si svolgerà a Roma, presso la Sala Convegni della Fondazione Camillo Caetani, il quarto corso invernale organizzato dal nostro Istituto per favorire una…

Per i dieci anni dell’istituto, 2014-2024

| Convegni | No Comments
Le iniziative per il decennale del nostro Istituto, a Firenze, il 10 e l'11 dicembre 2024.

Incontri d’autore. Storia, religione, politica, società

| Convegni | No Comments
Ecco il nuovo ciclo autunnale di presentazioni online, legato al decennale del nostro istituto, e organizzato da Matteo Binasco, Sara Britti, Francesca Campigli, Daniele De Camillis, Laura Fenelli e Michele…

“A cosa servono gli archivi?” – Presentazione del libro di Federico Valacchi

| Convegni | No Comments
Venerdì 13 settembre, alle 17, nella sede del nostro istituto, Paola D'Orsi, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze, e Carla Zarrilli, già direttrice degli Archivi di Stato di Siena e…

Sostieni l’Istituto Sangalli DONAZIONI